
Descrizione del progetto
Il servizio di consulenza ha riguardato la progettazione e realizzazione di un applicativo personalizzato della tipologia “sistema esperto”, che permette di raccogliere, formalizzare e distribuire qualsiasi tipo di conoscenza all’interno e fuori dell’azienda.
Nel caso specifico del committente, la raccolta dati avviene direttamente da parte del personale tecnico, senza che questi debba avere alcuna esperienza di programmazione.
In una prima fase, il tecnico esperto descrive i vari casi/guasti da diagnosticare (ad esempio, “il macchinario non si avvia”), attraverso la definizione dei problemi che li caratterizzano (vale a dire “malfunzionamento dell’impianto di alimentazione”) mentre, in una seconda fase, il tecnico inserisce le domande che farebbe normalmente per giungere alla soluzione del caso, basandosi su casi similari del passato.
Il tecnico utilizza il linguaggio naturale per l’inserimento delle domande (ad esempio, “Quale è il valore della pressione dell’olio?”): le domande sono quindi agganciate ai problemi ed, in ultimo, l’esperto aziendale inserisce le azioni da intraprendere (ad esempio “verificare il livello dell’olio”).
Per costruire la conoscenza, il tecnico non deve elaborare preventivamente nessuno schema di flusso o albero delle decisioni: la conoscenza può essere costruita passo passo, facendo sì che i problemi, le domande e le azioni, nonché i loro collegamenti, possano essere modificati in qualsiasi momento.
Una volta costruita, la conoscenza può essere distribuita e fruita direttamente dal personale tecnico o di assistenza dell’azienda, attraverso la fase di l’interrogazione che utilizza il linguaggio naturale (ad esempio, l’utente scrive “il macchinario non si avvia”), proponendo le domande che il tecnico esperto ha preventivamente inserito ed associato a quella particolare situazione.
Dettagli
- ClienteNegri Bossi S.p.A.
- SettoreMeccanico
- ObiettiviRaccogliere, in maniera semplice ed in tempi contenuti, le conoscenze del personale tecnico esperto, nel settore della diagnostica dei guasti macchina, per renderle facilmente fruibili sia al call center sia per la formazione dei nuovi assunti del reparto assistenza tecnica